mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeViaggi & Tempo LiberoLuoghi da visitareCome Fare una Vacanza in Sardegna Low Cost

Come Fare una Vacanza in Sardegna Low Cost

7 Strategie per Risparmiare Senza Rinunce

🏝️ Perché scegliere la Sardegna per una vacanza low cost?

La Sardegna è una delle destinazioni più belle del Mediterraneo, famosa per le sue spiagge cristalline, la natura incontaminata e la cucina straordinaria.

Ma è possibile visitarla senza spendere una fortuna? Assolutamente sì! Con alcuni accorgimenti, puoi goderti una vacanza da sogno low cost, senza rinunciare a nulla.

Ecco 7 strategie intelligenti per visitare la Sardegna spendendo poco.


✈️ 1. Come arrivare in Sardegna risparmiando sul viaggio

Il viaggio è una delle voci di spesa più significative, ma con le giuste strategie puoi ridurre i costi.

Voli Low Cost

  • Prenota con anticipo: le compagnie low cost offrono prezzi migliori con almeno 3 mesi di anticipo.
  • Scegli aeroporti secondari: Alghero, Olbia e Cagliari hanno collegamenti economici con molte città italiane.
  • Evita l’alta stagione: voli a giugno o settembre costano il 40% in meno rispetto a luglio e agosto.

🚢 Traghetto Low Cost

  • Prenota a gennaio-febbraio per le migliori tariffe.
  • Sfrutta le offerte “auto gratis” delle compagnie di navigazione.
  • Viaggia in passaggio ponte per risparmiare sull’alloggio.

🏠 2. Dove dormire senza svuotare il portafoglio

L’alloggio incide molto sul budget, ma ci sono alternative economiche:

🏕️ Campeggi economici

Se ami la natura, la Sardegna offre campeggi attrezzati vicino al mare con prezzi a partire da 15€ a notte.

🏡 B&B e agriturismi

  • Prenota su Airbnb o Booking con cancellazione gratuita.
  • Opta per agriturismi nell’entroterra: meno turistici e più economici.

👥 Case vacanza condivise

Se viaggi in gruppo, affittare un appartamento può costare meno di 30€ a persona al giorno.


🍽️ 3. Dove mangiare bene spendendo poco

La cucina sarda è incredibile, ma i ristoranti turistici possono essere costosi. Ecco alcuni trucchi per risparmiare:

🥪 Street food sardo

  • Pane e casu (pane con formaggio sardo)
  • Fainè (simile alla farinata di ceci)
  • Panadas (fagottini ripieni di carne o verdure)

🏡 Agriturismi e trattorie locali

Menù tipici a 20-25€ a persona con porzioni abbondanti.

🏪 Supermercati e mercati locali

Acquista prodotti freschi nei mercati: formaggi, pane carasau, salumi e olive sono perfetti per un pasto economico.


🚗 4. Come muoversi in Sardegna spendendo poco

🚌 Trasporto pubblico

  • I bus ARST collegano le principali località con biglietti a partire da 2€.
  • Il treno Trenitalia collega Cagliari, Sassari, Olbia e Oristano.

🚗 Car sharing e noleggio auto

  • Blablacar è molto usato in Sardegna.
  • Il noleggio auto è più economico fuori dagli aeroporti.

🏖️ 5. Le spiagge più belle (e gratuite!)

Le migliori spiagge della Sardegna sono gratis e incredibilmente belle. Eccone alcune:

🌊 Nord Sardegna

  • La Pelosa (Stintino): mare caraibico
  • Cala Coticcio (Caprera): chiamata “Tahiti d’Italia”

🌞 Sud Sardegna

  • Chia: sabbia dorata e acqua trasparente
  • Punta Molentis: paesaggio mozzafiato

🏝️ Est Sardegna

  • Cala Goloritzé: spettacolare, raggiungibile con un trekking di 1 ora
  • Cala Mariolu: perfetta per snorkeling

🎟️ 6. Attività gratuite o a basso costo

La Sardegna non è solo mare! Ci sono tante esperienze da fare senza spendere troppo:

🏞️ Escursioni e trekking

  • Gola di Gorropu: il canyon più profondo d’Europa
  • Su Nuraxi di Barumini: sito UNESCO con ingresso a 6€

🎭 Eventi tradizionali

  • Cavalcata Sarda (Sassari, maggio)
  • Sagra del Redentore (Nuoro, agosto)

🎁 7. Ultimi consigli per una vacanza in Sardegna low cost

  • Evita agosto: prezzi raddoppiano. Meglio giugno o settembre.
  • Acquista in mercati locali per risparmiare su cibo e souvenir.
  • Prenota tutto con anticipo: voli, traghetti e alloggi costano meno se prenotati prima.

🌟 La Sardegna a prezzi accessibili è possibile!

La Sardegna può essere low cost, basta organizzarsi con qualche trucco.

Dalle spiagge incantevoli ai piatti tipici economici, fino ai trasporti intelligenti, è possibile vivere un’esperienza autentica senza spendere una fortuna.

E tu, hai mai provato una vacanza in Sardegna economica? Condividi la tua esperienza nei commenti!


📌 Link utili:
🔗 Sito ufficiale del turismo in Sardegna
🔗 Traghetti low cost per la Sardegna

Tuttissimo.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Più popolari

commenti recenti